- Prestito Mutuo
- Tassi Interesse
- Tassi del Mutuo per la Prima Casa
Tassi del Mutuo per la Prima Casa

L’interesse primario delle giovani coppie, ma anche delle famiglie e single che intendono acquistare la prima casa è quello di conoscere preventivamente i costi di aperture e di chiusura del mutuo, nonchè i tassi di interesse del mutuo in questione. La necessità di ottenere un mutuo per la prima casa garantisce una sicurezza in più per il nostro futuro e per quello dei nostri figli e ci permette anche di ottenere una elevata fonte di reddito nel caso in cui decidessimo di affittare o vendere la casa in questione o appartamenti della stessa.
A ostacolare progetti ambiziosi come questi sono il costo della vita e le spese economiche che mensilmente dobbiamo sostenere che sgonfiano il nostro portafoglio e che potrebbero distruggere i sogni e le idee che ci siamo fatti per i figli o per i nostri cari al fine di garantirgli un futuro con una casa intestata a loro.
Decidere di costruire una casa è un costo molto elevato ma sicuramente inferiore rispetto a una casa già costruita che ci viene venduta dopo aver subito eventuali ristrutturazioni o dopo essere stata ultimata nelle costruzioni. I salari mensili che una famiglia media italiana percepisce non permette un acquisto facile e senza pensieri a meno che non si dispone di un conto in banca sostenuto per far fronte alle spese per l’acquisto della prima casa che intendiamo ottenere.
Una non indifferente percentuale degli italiani preferisce richiedere un mutuo a tasso vantaggioso per sostenere le spese di costruzione o di ristrutturazione per la prima casa e la prima cosa che sorge in mente è quella di richiedere maggiori informazioni sui tassi del mutuo dopo aver preso appuntamento con un consulente finanziario che può aiutarci nelle operazioni di apertura, di chiusura e sul pagamento delle rate del mutuo a tasso scelto.